1. Ambito di applicazione; Informazioni sul fornitore
1.1 Le presenti condizioni generali di vendita ("Condizioni Generali del Webshop") si applicano all'acquisto di prodotti digitali (ad es. software) e servizi (ad es. garanzie ed estensioni di garanzia) tramite il nostro Webshop. Nell'ambito delle presenti Condizioni Generali del Webshop sono applicabili esclusivamente le nostre condizioni. Eventuali termini e condizioni aggiuntivi o divergenti applicati dal cliente non sono vincolanti per noi, anche se non ci opponiamo ad essi in casi specifici, a meno che non li riconosciamo esplicitamente. In tal caso si applicheranno solo al singolo contratto in questione.
1.2 Se non diversamente indicato, le Condizioni Generali del Webshop si applicano sia ai consumatori che agli imprenditori. Per consumatore si intende la persona fisica che conclude un contratto per scopi prevalentemente estranei alla propria attività commerciale o imprenditoriale. Per imprenditore si intende una persona fisica o giuridica che, al momento della conclusione del contratto, agisce nell'ambito della propria attività commerciale o imprenditoriale.
1.3 Le nostre Condizioni generali di fornitura e pagamento (disponibili all’indirizzo https://www.fronius.com/de-ch/switzerland/agb) si applicano anche agli imprenditori. In caso di contrasto tra le presenti Condizioni Generali del Webshop e le Condizioni Generali di fornitura e pagamento, prevarranno le disposizioni delle Condizioni Generali del Webshop.
1.4 Noi siamo
FRONIUS Schweiz AG,
Oberglatterstrasse 11, Industriegebiet Meienbreiten | CH-8153 Rümlang | Schweiz
| T: +41/44/817 99 44
E: sales.switzerland@fronius.com.
La nostra sede legale: Rümlang; il nostro numero di identificazione aziendale: CHE-107.426.197; il nostro scopo: come filiale di un produttore, la società ha come scopo la consulenza, il commercio e la distribuzione di prodotti, servizi e accessori nei settori della tecnologia solare, della tecnologia di saldatura e della tecnologia di ricarica delle batterie. La società svolge le proprie attività sui mercati della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. Inoltre, la società può aprire filiali e consociate in Svizzera, acquisire, detenere, gestire e cedere partecipazioni in società svizzere e acquisire, affittare o locare, detenere, gravare e cedere beni immobili in Svizzera. La società può fornire servizi ad altre società ad essa collegate, concedere prestiti o altri finanziamenti e fornire garanzie di ogni tipo per le loro passività. La società può anche partecipare a operazioni di cash pooling all'interno del gruppo di società. La società può effettuare tutte le altre operazioni commerciali, finanziarie o di altro tipo che siano direttamente o indirettamente collegate allo scopo della società.
2. Contratti a distanza
2.1 La presentazione dei prodotti nel Webshop costituisce un catalogo online e non un'offerta giuridicamente vincolante.
2.2 La conclusione di un ordine vincolante, soggetto a pagamento, per i servizi a distanza segue le seguenti fasi tecniche:
2.2.1 L'utente seleziona il servizio che desidera acquistare cliccando sul pulsante di selezione. Successivamente, l’utente ha la possibilità di aggiungere ulteriori servizi mediante il relativo pulsante di selezione o di procedere con l'ordine dei servizi selezionati cliccando sul pulsante corrispondente.
2.2.2 Cliccando sul pulsante "Carrello", viene visualizzato un riepilogo di tutti i servizi selezionati, unitamente ai dettagli dell'ordine. L'utente ha la possibilità di correggere eventuali errori fino al momento dell'invio dell'ordine. Prima dell'invio definitivo, viene mostrato un riepilogo contenente il prezzo complessivo, comprensivo di tutte le imposte e spese, e, in caso di abbonamenti, il costo totale, la durata e le modalità di recesso.
2.2.3 Cliccando sul pulsante "Acquista ora", l'utente effettua un ordine vincolante relativo ai prodotti presenti nel carrello.
2.2.4 Una volta ricevuto l'ordine sul nostro server, invieremo all’utente un'e-mail di conferma automatica della ricezione, contenente anche il contratto relativo all'ordine. Conserviamo il testo del contratto esclusivamente tramite tale e-mail.
2.2.5 La conferma di ricezione dell'ordine viene emessa immediatamente dopo l'invio dell'ordine e non costituisce ancora accettazione del contratto. Il contratto si intenderà concluso solo al momento della nostra accettazione espressa, che può avvenire tramite invio di una conferma d'ordine via e-mail o attraverso la messa a disposizione per il download del contenuto digitale ordinato.
2.3 Ci riserviamo il diritto di rifiutare l'offerta senza indicarne le ragioni. Ciò può avvenire, in particolare, nel caso in cui le informazioni pubblicate sul nostro sito web siano incorrette o in caso di impossibilità ad evadere l'ordine per qualsiasi motivo. In tal caso, i pagamenti già effettuati saranno rimborsati gratuitamente. È esclusa qualsiasi ulteriore pretesa risarcitoria da parte del cliente.
2.4 L'utente è tenuto a garantire la correttezza dell'indirizzo e-mail fornito, affinché le comunicazioni inviate – in particolare quelle relative ai link per il download dei contenuti digitali – possano essere ricevute a tale indirizzo in qualsiasi momento. In caso di utilizzo di filtri anti-SPAM, l'utente dovrà assicurarsi che le e-mail provenienti da noi possano essere recapitate. L'utente si impegna a comunicarci tempestivamente, almeno in forma scritta, ogni variazione del proprio indirizzo di consegna, inclusi eventuali cambiamenti dell'indirizzo e-mail. Le dichiarazioni giuridicamente rilevanti saranno inviate all'ultimo indirizzo (e-mail) comunicato dall'utente. Pertanto, la consegna si considererà effettuata anche se l’utente abbia cambiato il suo indirizzo e-mail senza informarci.
3.Prezzi; Pagamento; Fatturazione
3.1 I prezzi applicabili sono quelli in vigore al momento dell’ordine. Tutti i prezzi includono l'imposta sul valore aggiunto (IVA) prevista dalla legge.
3.2 I metodi di pagamento disponibili sono indicati durante il processo di ordinazione.
3.3 I nostri crediti diventano esigibili al momento dell'invio dell'ordine. In caso di mancato pagamento, ci riserviamo il diritto di esercitare i rimedi previsti dalla normativa vigente.
3.4 Possiamo emettere la fattura in formato elettronico (ad esempio, sotto forma di un documento PDF) disponibile per il download (ad esempio, tramite l’account dell’utente) o tramite e-mail, se non diversamente concordato. A nostra discrezione, possiamo anche inviare una fattura cartacea.
4.Compensazione; Diritto di Ritenzione
Il cliente ha diritto alla compensazione o di ritenzione solo nella misura in cui la sua contro pretesa sia accertata giudizialmente, non contestata o derivi dal medesimo rapporto contrattuale.
5. Recesso
Le disposizioni di cui alla presente Sezione 5 si applicano esclusivamente ai consumatori:
5.1 Informazioni sul diritto di recesso
5.1.1 Diritto di recesso
Il consumatore ha diritto di recedere dal presente contratto entro 14 (quattordici) giorni, senza dover fornire alcuna motivazione.
Il termine per esercitare il recesso è di quattordici giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto.
Per esercitare il suo diritto di recesso, il consumatore è tenuto ad informare
Fronius Schweiz AG
Oberglatterstrasse 11, Industriegebiet Meienbreiten
CH-8153 Rümlang
Schweiz
T: +41/44/817 99 44
E: sales.switzerland@fronius.com
della sua decisione di recedere dal contratto con una dichiarazione esplicita (ad esempio, tramite una lettera inviata per posta, un fax o una e-mail). A tal fine, è possibile, ma non obbligatorio, utilizzare il modulo di recesso allegato alle presenti Condizioni Generali del Webshop.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso sia inviata prima della scadenza del termine di recesso previsto.
5.1.2 Effetti del recesso
In caso di recesso dal presente contratto, rimborseremo il consumatore di tutti i pagamenti ricevuti, incluse le spese di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla scelta di una modalità di consegna diversa da quella standard meno costosa da noi offerta), senza ingiustificato ritardo e comunque entro quattordici giorni dalla data in cui siamo stati informati della sua decisione di recedere dal contratto. Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal consumatore per la transazione originale, salvo diverso accordo; in ogni caso, non saranno addebitati costi per il rimborso. Qualora il consumatore abbia richiesto l’avvio della prestazione dei servizi durante il periodo di recesso, egli sarà tenuto a corrispondere un importo proporzionale ai servizi già prestati fino al momento in cui ci ha informato dell’esercizio del diritto di recesso, rispetto alla totalità dei servizi previsti dal contratto.
5.2 Decadenza del diritto di recesso
5.2.1 In caso di contratto per la fornitura di contenuti digitali non memorizzati su supporto materiale, il diritto di recesso decade se l’esecuzione del contratto è già iniziata, a condizione che il consumatore (1) abbia espresso il proprio consenso all'inizio dell'esecuzione prima della scadenza del termine di recesso, e (2) abbia confermato di essere consapevole che tale consenso comporta la perdita del diritto di recesso una volta iniziata l'esecuzione del contratto.
5.2.2 Nel caso di un contratto per la fornitura di servizi, il diritto di recesso decade se il servizio è stato interamente prestato e l'esecuzione è iniziata solo previo consenso espresso del consumatore, con la contestuale conferma della sua consapevolezza che il diritto di recesso sarebbe stato perso una volta completato il servizio.
6. Reclami; Risoluzione delle controversie
6.1 Eventuali reclami relativi ai nostri servizi possono essere indirizzati ai contatti indicati nella Sezione 1.4.
6.2 Ci impegniamo a cercare una risoluzione consensuale per eventuali controversie insorte. Tuttavia, non siamo né disposti né obbligati a partecipare a procedure di risoluzione alternativa delle controversie.
7. Garanzia
7.1 In caso di difetti, l'utente gode dei diritti previsti dalla legge.
7.2 I dettagli si possono trovare nelle condizioni d'uso dei prodotti digitali o, se l'utente è un imprenditore, nelle nostre Condizioni generali di fornitura e di pagamento (vedi punto 1.3).
8. Responsabilità
8.1 La nostra responsabilità per il risarcimento dei danni e il rimborso delle spese in caso di negligenza lieve è esclusa, a meno che non abbiamo violato un obbligo contrattuale sostanziale, ossia un obbligo che deve essere rispettato per la corretta esecuzione del contratto o che l’utente può generalmente confidare che venga adempiuto. In questo caso, la nostra responsabilità è limitata ai danni tipici di questo tipo di contratto e che dovevamo prevedere al momento della stipula del contratto in base alle circostanze a noi note.
8.2 La nostra responsabilità per i danni derivanti da lesioni fisiche, perdita della vita o danni alla salute, in caso di dolo e colpa grave, in caso di assenza di una caratteristica garantita e ai sensi della normativa sulla responsabilità dei prodotti è tuttavia illimitata.
9. Protezione dei dati
9.1 Le modalità con cui trattiamo le informazioni e i dati personali nell'ambito della gestione del Webshop e dell'elaborazione degli ordini sono descritte nella nostra informativa privacy Webshop, che può essere consultata in qualsiasi momento al https://www.fronius.com/de-ch/switzerland/datenschutzerklaerung e scaricata in formato PDF.
10. Legge applicabile; Foro competente
10.1 Si applica il diritto sostanziale della Svizzera, con esclusione delle norme sul conflitto di leggi e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per la vendita internazionale di beni mobili (CISG). Se l’utente è un consumatore, potrà comunque fare riferimento alle norme inderogabili del suo paese di residenza abituale.
10.2 Se l'utente agisce in qualità di imprenditore, persona giuridica di diritto pubblico o fondo speciale di diritto pubblico, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti da o in connessione con il presente contratto è Rümlang, Zurigo, Svizzera. Lo stesso si applica se la sede legale o il luogo di residenza abituale dell’utente è al di fuori della Svizzera e il contratto o le pretese derivanti dal contratto sono attribuibili alla sua attività commerciale o professionale. Tuttavia, nei casi sopra indicati, avremo comunque il diritto di intraprendere azioni legali presso il tribunale competente per la tua sede legale.
11. Forma scritta; Clausola di salvaguardia
11.1 Modifiche o integrazioni alle presenti Condizioni Generali del Webshop saranno effettuate per iscritto. Ciò vale anche per qualsiasi rinuncia al requisito della forma scritta. Salvo diversa disposizione espressa nelle presenti Condizioni Generali, l'uso dell'e-mail soddisfa il requisito concordato della forma scritta.
11.2 Qualora una o più disposizioni risultino inefficaci o inapplicabili, o lo diventino successivamente alla conclusione del contratto, ciò non pregiudicherà la validità delle restanti disposizioni. La disposizione inefficacia sarà sostituita con quella che si avvicina il più possibile allo scopo commerciale della disposizione originaria.