01/08/2016 / Ingolstadt, Germania
Audi
La sede centrale di AUDI AG di Ingolstadt, nella Baviera, è il più grande stabilimento produttivo del gruppo e il secondo stabilimento automobilistico per dimensioni d'Europa. Uno dei principali fattori alla base del funzionamento senza problemi dello stabilimento è la logistica. Questa è diventata sempre più complessa per via della varietà sempre maggiore di modelli e versioni, ma anche più performante. Nei capannoni della fabbrica sono impiegati circa 2.000 carrelli per trasporti interni.

Dato che il lavoro in Audi è organizzato su tre turni, per i numerosi veicoli sono presenti sistemi di cambio batteria. Per caricare in maniera flessibile i vari tipi di batteria, l'azienda punta sull'ultima generazione degli apparecchi Selectiva di Fronius. La casa automobilistica è stata coinvolta in veste di partner già nella fase di sviluppo degli apparecchi, facendo confluire suggerimenti e requisiti concreti nel processo di realizzazioni.
Con l'innovativo processo di carica Ri, gli apparecchi di Fronius offrono notevoli vantaggi: la perdita di energia durante la carica è notevolmente inferiore e il riscaldamento della batteria viene ridotto al minimo. Il display indica subito e chiaramente la batteria completamente carica da più tempo e quindi più fredda, consentendo ad Audi di abbassare i costi d'esercizio totali per la flotta di carrelli per trasporti interni. Anche le emissioni di CO2 durante la carica sono inferiori, contribuendo in misura importante a raggiungere gli ambiziosi obiettivi di tutela ambientale dell'azienda.
Con l'innovativo processo di carica Ri, gli apparecchi di Fronius offrono notevoli vantaggi: la perdita di energia durante la carica è notevolmente inferiore e il riscaldamento della batteria viene ridotto al minimo. Il display indica subito e chiaramente la batteria completamente carica da più tempo e quindi più fredda, consentendo ad Audi di abbassare i costi d'esercizio totali per la flotta di carrelli per trasporti interni. Anche le emissioni di CO2 durante la carica sono inferiori, contribuendo in misura importante a raggiungere gli ambiziosi obiettivi di tutela ambientale dell'azienda.
