Come sfruttare l'energia solare anche d'inverno
In questo articolo scoprirete come è possibile addirittura aumentare il grado di efficienza:

Ottimizzazione dell'orientamento dell'impianto
Nella scelta della posizione ottimale dell'impianto sono determinanti soprattutto le condizioni meteo, dato che il sole non resta mai nella stessa posizione durante il giorno e nel corso dell'anno.
È possibile ottenere i massimi guadagni quando i raggi del sole battono verticalmente sulla cella solare, ragion per cui occorre decidere se ottimizzare l'orientamento in estate o in considerazione di tutte le stagioni.
Celle solari più fredde per un grado di efficienza più elevato
nEVE SUI MODULI
Il vostro impianto fotovoltaico è equipaggiato al meglio anche in caso di nevicate: i normali moduli solari resistono senza problemi a una pressione di 2400 Pa (che corrisponde a 240 kg/m2).
Per le regioni in cui le nevicate sono più intense sono disponibili addirittura moduli in grado di resistere a una pressione di 8000 Pa.
Sui tetti inclinati la neve però scivola rapidamente da sola; in caso di forti nevicate occorre tenere sotto controllo la riserva di carico solo per i tetti piani onde evitare di comprometterne la staticità.
Sapevate che perfino con uno strato di neve di 15 cm continua a penetrare luce solare sufficiente per produrre energia elettrica?
