Un impianto da 20 MW nella città di Tarlac, Filippine

L'area metropolitana che circonda la città di Manila conta oltre 13 milioni di abitanti. La rete elettrica pubblica è costantemente soggetta a guasti e i residenti non possono contare su un approvvigionamento energetico stabile. Per questo motivo, negli ultimi anni sono sorti sempre più impianti fotovoltaici che contribuiscono a stabilizzare la rete e a migliorare l'approvvigionamento energetico della popolazione.
Nell'aprile 2019 è stato messo in funzione un grande impianto da 20 MWp con inverter Fronius Eco. In totale sono stati installati 612 inverter e 61.200 pannelli solari in soli cinque mesi.
Un'installazione che si ripaga in breve tempo con il programma Fronius System Partner
“Il progetto si è rivelato impegnativo a causa degli stretti tempi di completamento imposti dal cliente e dei test tecnici e normativi a cui la tecnologia dell'inverter scelto dovrà essere sottoposta per essere certificata come conforme ai requisiti del codice di rete delle Filippine. Fronius, nonostante sia un inverter di stringa e non sia convenzionalmente utilizzato per applicazioni fotovoltaiche su larga scala, è stato in grado non solo di superare con successo questi test, ma anche di produrre, consegnare, fornire assistenza per l'installazione e la messa in servizio nei tempi richiesti. Per contratto dovevamo concludere il progetto in 6 mesi. Fronius è stata una scelta obbligata per raggiungere questo obiettivo”, riferisce il project manager Cris Vincent Alidon di Solenergy Systems.
“Ci piace che Fronius abbia a cuore non solo l'assistenza ai clienti, ma anche la loro responsabilizzazione. Il loro programma System Partner ci permette di fornire un'assistenza post vendita proattiva al cliente nel paese. Questo riduce i tempi di assistenza fino al 99,9%, da mesi a ore”.
Rendimenti più elevati in caso di ombra, terreno difficile e sporcizia
L'utilizzo di inverter di stringa in un impianto di queste dimensioni è piuttosto insolito. Il fatto che Solenergy Systems abbia optato per i dispositivi Fronius Eco comporta enormi vantaggi in termini di rendimento: “Grazie al numero di inverter, l'impianto funziona in modo più efficiente di quanto non farebbe con gli inverter centrali. Gli Eco sono infatti in grado di gestire meglio condizioni come l'ombra parziale, il terreno irregolare e lo sporco dei pannelli solari. Questo impianto Fronius da 20 MWp è affiancato da un impianto gemello da 50 MWp che utilizza inverter centrali. L'impianto Fronius si sincronizza prima e si desincronizza dopo rispetto all'impianto con inverter centrale, di un'ora intera! Questo si traduce in più kWh per il cliente e in una maggiore sicurezza per noi nel soddisfare le nostre produzioni annuali garantite”, spiega Alidon.
Ogni anno il sistema produrrà 32.000 MWh di elettricità pulita, che corrisponde a una riduzione di CO2 di 18,6 milioni di kg.
Con questo grande impianto da 20 MW, Solenergy Systems ha vinto la promozione “Fronius in Action - tutti gli occhi sul vostro lavoro” in Asia.