Fronius completa la sua offerta per impianti residenziali e commerciali con le soluzioni più attese dal mercato

Fronius Italia ha presentato ufficialmente il sistema di accumulo Fronius Reserva, l’inverter commerciale Fronius Argeno e la wallbox Fronius Wattpilot Flex. Queste 3 importanti novità sono state accolte con entusiasmo dai partner e clienti presenti all’evento di lancio e hanno suscitato l’interesse di numerosi visitatori nei giorni successivi. Le caratteristiche tecniche e le possibilità di applicazione sono state poi approfondite con dei training tecnici che prossimamente l’azienda replicherà su tutto il territorio italiano.
Le nuove soluzioni Fronius per il residenziale e il C&I
- La batteria Fronius Reserva, protagonista indiscussa dello stand, ha riscosso un grande successo per il suo design moderno e altamente funzionale che unisce un’estetica minimal e ricercata alla comodità dei sistemi di accumulo modulari, con una capacità da 6,3 fino a 15,8 kWh. Con questa batteria, Fronius concretizza il desiderio di tanti operatori del settore che hanno sempre voluto offrire un pacchetto completo ai propri clienti affidandosi ad un unico produttore, anche per l’assistenza post-vendita.
- L’inverter commerciale Fronius Argeno che amplia l’offerta dedicata agli impianti C&I di medie e grandi dimensioni. Tra le caratteristiche inedite per il portafoglio prodotti Fronius ci sono la taglia da 125 kW di potenza, i 10 MPPT dall’ampio range di tensione e l’innovativa tecnologia al carburo di silicio che permette di raggiungere l’efficienza di conversione più alta del mercato, con un picco del 99,1%.
- La wallbox che rivoluziona il mercato della mobilità elettrica unendo eleganza ed efficienza: Fronius Wattpilot Flex è la soluzione di ricarica Modo 3, compatibile con tutte le auto elettriche e ibride plug-in, che ottimizza il costo dei rifornimenti grazie alle funzioni di carica intelligenti e l’efficace gestione del surplus di energia fotovoltaica. Il display touch e la rinnovata applicazione Solar.wattpilot migliorano l’esperienza degli utenti sia nell’utilizzo manuale che nel remote-control. Disponibile in due versioni (Home per il residenziale e Pro per i ambienti pubblici e commerciali), offre un design moderno che si armonizza con contesti di nuova costruzione o ristrutturati di recente.
L’energia di Fronius per le nuove opportunità
“Anche quest’anno la fiera KEY è stata una grande occasione per Fronius Italia. Rappresenta un importante momento di aggregazione per il nostro team e un’opportunità di ritrovo e relazione con i nostri Fronius System Partner, gli installatori e progettisti con cui collaboriamo e i partner commerciali sul territorio.” – racconta Matteo Poffe, Direttore Generale di Fronius Italia.
I punti chiave dell’edizione 2025 sono stati sicuramente l’evento di presentazione dei nuovi prodotti, seguito dai numerosi training tecnici che l’azienda ha offerto ai visitatori durante le tre giornate di fiera – nei quali sono state coinvolte anche delle realtà dai settori delle comunità energetiche, della climatizzazione e della finanza agevolata. Oltre a questi, Fronius Italia si è distinta per l’inedita iniziativa dello spazio dedicato al Supporto Tecnico: un’area in cui due esperti della hotline dedicata agli installatori hanno offerto assistenza tecnica immediata ai visitatori dello stand, raccogliendo anche feedback preziosi per il miglioramento dei servizi dell’azienda.
“Le opportunità da cogliere quest’anno, specialmente nel segmento C&I, sono tante e il team Fronius si sente più che pronto ad affiancare i partner storici e i nuovi clienti nella realizzazione dei loro progetti, sia con il nuovo Fronius Argeno che con gli altri inverter del nostro portafoglio (Verto, Tauro e Symo Advanced). Inoltre, siamo fiduciosi che l’ingresso nel mercato della nostra batteria Fronius Reserva ci darà grandi soddisfazioni anche nel comparto residenziale post-Superbonus”. – conclude Matteo Poffe, Direttore Generale di Fronius Italia.