Fronius Production Power Summit 2023

Le tendenze degli ultimi anni hanno dimostrato chiaramente l'importanza sempre crescente dell'energia solare nell'espansione mondiale delle forniture di energia rinnovabile. “In quanto cuore e cervello degli impianti fotovoltaici, gli inverter sono elementi portanti delle reti elettriche del futuro e quindi delle infrastrutture critiche. In qualità di produttori europei, consideriamo questa una grande responsabilità che stiamo consapevolmente assolvendo con strategie proattive e innovazioni tecnologiche. Siamo quindi particolarmente lieti di avere l'opportunità di discutere le opportunità di rafforzamento dell'industria fotovoltaica europea insieme a fornitori, partner di distribuzione e installatori e, in linea con la nostra strategia di internazionalizzazione, di guardare oltre i nostri confini per creare una solida base per una crescita sostenibile”, ha dichiarato Elisabeth Engelbrechtsmüller Strauß, CEO di Fronius International, nel suo discorso di apertura dell'evento.
“La situazione per molte aziende del mercato solare europeo è tesa. Lo sentiamo anche noi, soprattutto perché negli ultimi anni abbiamo dovuto affrontare le nostre stesse sfide”, ha spiegato Martin Hackl, Global Director Marketing and Sales, devisione Solar Energy di Fronius International. E ha aggiunto: “Ciò significa che è ancora più importante intraprendere insieme azioni sistematiche per rafforzare le nostre strutture. Alla luce di ciò, abbiamo disposto la nostra produzione su un'ampia base per aumentare drasticamente la disponibilità di inverter europei. Ma questo è solo un primo passo, perché saremo in grado di rifornire il mercato europeo con prodotti di aziende locali solo se l'intero settore dimostrerà una forte affermazione.”
La potenza di produzione sulla strada giusta
In occasione del Production Power Summit 2023, Fronius ha presentato i concetti per la gestione di catene di fornitura resilienti e le misure già in atto per aumentare la capacità produttiva, tra cui l'espansione della produzione a Sattledt, vicino a Wels. L'area di produzione è stata quasi raddoppiata, aumentando in modo significativo le capacità produttive negli ultimi due anni. La triplicazione della capacità di stoccaggio ha ulteriormente rafforzato la disponibilità dei prodotti. Inoltre, un sistema logistico innovativo sta rifornendo il doppio delle linee di produzione solare con pacchetti di componenti pre-commissionati. Nel centro di collaudo aggiornato vengono eseguiti test finali automatizzati e una prova di carico continua. I dispositivi che superano i test vengono trasportati nell'area di spedizione. Un nuovo magazzino a scaffalature alte fornisce supporto in questa zona. Anche lo stoccaggio e il prelievo sono completamente automatizzati. Una volta completati gli ordini per le spedizioni nazionali e internazionali, i prodotti vengono inviati al reparto merci in uscita, dove anche le capacità sono state raddoppiate. Di conseguenza, ogni giorno arriva a destinazione un numero ancora maggiore di inverter.
Forti radici in Europa
Inoltre, durante l'evento, l'azienda ha invitato due aziende partner, Thomas Schmalzer, CEO di TCG Unitech e Bernhard Fischer, CEO di ebm Papst-Motoren und Ventilatoren, a partecipare a una tavola rotonda sui modi per aumentare la resilienza delle catene del valore europee nell'industria fotovoltaica. Durante questa discussione, Walburga Hemetsberger, CEO di SolarPower Europe, è stata accolta sul palco. “Siamo a un punto decisivo della transizione energetica”, ha sottolineato la signora Hemetsberger. “Le energie rinnovabili devono essere incrementate più rapidamente per mantenere la competitività e la sicurezza energetica dell'Europa. Il fotovoltaico svolgerà un ruolo cruciale in questo senso. Allo stesso tempo, è importante rafforzare la generazione fotovoltaica europea lungo l'intera catena del valore in Europa. Questo include anche i produttori di componenti critici per gli impianti fotovoltaici, come gli inverter. L'Europa come sede commerciale deve tornare a essere più attraente. Sosteniamo gli sforzi per una maggiore resilienza delle catene di approvvigionamento europee. Di conseguenza, rafforziamo le aziende locali e ne promuoviamo il forte spirito innovativo. È qui che vediamo il nostro dovere di voce dell'industria solare in Europa - nei confronti delle aziende e della società nel suo complesso”.
Thomas Herndler, COO di Fronius International, ha descritto le misure che Fronius ha già adottato in ambito operativo per raggiungere questo obiettivo, sottolineando che “una strategia comune per l'approvvigionamento sostenibile dei mercati nazionali e internazionali da parte di aziende europee non conosce confini. Oltre all'ampliamento del nostro stabilimento di Sattledt, stiamo coinvolgendo anche partner di produzione che producono inverter per Fronius in altre località dell'Europa centrale, naturalmente secondo gli stessi criteri e standard di qualità applicati nello stabilimento di Sattledt. Questa collaborazione aumenta ulteriormente la scalabilità e la flessibilità della nostra produzione. Questo ci posiziona perfettamente per produrre più di 70.000 inverter al mese nel prossimo anno”.
Guardare oltre il continente
Come azienda a conduzione familiare, Fronius è orgogliosa delle sue radici ai piedi delle Alpi e, con le sue 37 filiali in tutto il mondo, è da tempo un attore globale. La Business Unit Solar Energy è attiva nel mercato fotovoltaico in 26 di queste filiali. “L'internazionalizzazione ha permesso la nostra forte crescita in passato e continuerà a rafforzarci come produttore europeo in futuro”, ha dichiarato Elisabeth Engelbrechtsmüller Strauß, CEO di Fronius. Ha proseguito: “Monitoriamo e conosciamo molto bene i nostri mercati e rafforziamo la nostra posizione dove vediamo opportunità in crescita. Siamo presenti negli Stati Uniti dal 2002 presso la nostra sede di Portage, nell'Indiana. Attualmente stiamo creando un nuovo reparto di ricerca e sviluppo, per essere più vicini alle esigenze del mercato. I prodotti e le caratteristiche vengono ulteriormente sviluppati in base alle esigenze locali, rendendo il reparto di sviluppo in loco un pioniere nella produzione di soluzioni personalizzate. Il passo successivo è la creazione di linee di produzione di inverter proprie a Portage. Costruendo una rete locale di fornitori, stiamo creando una catena del valore sostenibile per ottimizzare la fornitura per i mercati americani e dell'Asia-Pacifico. Implementando questo approccio a livello locale, stiamo migliorando la stabilità globale e la crescita sana della nostra azienda”.
Necessità di partnership e coesione
Per completare questi passi strategici è necessario un forte senso di coesione nel settore, sottolinea Hackl. “Oltre all'aumento delle quantità grazie all'ampliamento delle capacità produttive, continuiamo a puntare soprattutto sulla qualità attraverso la collaborazione e l'assistenza. È questo che ci contraddistingue come Fronius Solar Energy da oltre 30 anni e che ci differenzia da altri fornitori. La base è costituita da una solida rete di fornitori, prevalentemente europei, partner di vendita globali e partner di installazione. La comunicazione trasparente e la fiducia reciproca rendono queste relazioni particolarmente sostenibili, il che, in ultima analisi, aumenta la sicurezza e la solidità della nostra catena di approvvigionamento e la disponibilità dei prodotti, fino al consumatore.”
Contiamo su Fronius
Nel complesso, il Production Power Summit 2023 dimostra che Fronius si è ben preparata contro la crescente pressione concorrenziale. L'aumento equilibrato della quantità e il contemporaneo investimento negli aspetti qualitativi pongono l'azienda in una posizione da cui è possibile rifornire in modo ottimale i mercati globali. L'azienda offre ai suoi clienti una varietà di punti di contatto con un panorama completo di app e la collaudata hotline di assistenza. L'elevato grado di riparabilità dei prodotti aumenta ulteriormente la sostenibilità e la longevità. “Con il nostro portafoglio ben progettato, offriamo ai mercati prosumer interessanti soluzioni 'plug and use' che possono essere utilizzate per gestire perfettamente le aree di elettricità, riscaldamento, raffreddamento e mobilità. La domanda per i nostri prodotti rimane quindi sempre alta”, ha dichiarato Hackl. “Siamo più che pronti e ben posizionati per soddisfarla”, ha aggiunto con ottimismo.