Fronius GEN24

Il cuore di ogni impianto fotovoltaico è l'inverter: sfruttando tutta la potenza del sole, fornisce energia alle abitazioni ottimizzandola a seconda delle singole esigenze. Successore del collaudato inverter ibrido Fronius GEN24 Plus, Fronius GEN24 si presenta come nuovo inverter Fronius per le abitazioni private. A prima vista omonimi, questi prodotti uniscono la comprovata qualità di Fronius ad alcune caratteristiche specifiche.
Il nuovo Fronius GEN24 è un inverter versatile che presenta di serie la funzione base di alimentazione di backup, PV Point. In caso di emergenza è possibile alimentare, tramite una presa sicura e isolata, un carico come la radio o il cellulare, ma anche un piccolo circuito elettrico fino a 3 kW, in modalità monofase e senza componenti aggiuntivi.
Si tratta di un passo importante verso l'indipendenza e l'autosufficienza energetica. "Con Fronius GEN24 i nostri clienti sono meno dipendenti dalla rete elettrica pubblica, perciò risparmiano notevolmente sui costi", afferma Leonhard Peböck, Product Marketing Solar Energy di Fronius International GmbH. "Il nostro inverter rappresenta una soluzione efficiente con cui è possibile utilizzare direttamente la corrente prodotta dall'impianto fotovoltaico, quando c'è il sole. In un periodo in cui i prezzi dell'energia sono volatili, questo è un elemento a favore di GEN24.”
Inverter ibrido dalla qualità comprovata Fronius GEN24 Plus può essere combinato con una batteria per l'accumulo e il consumo dell'energia fotovoltaica autoprodotta in eccesso anche nelle ore meno soleggiate, come di notte, offrendo quindi 24 ore di sole a casa. Grazie all'opzione di Full Backup aggiuntiva, è possibile continuare ad alimentare in modo affidabile l'intera abitazione, compresi i carichi più grandi, anche in caso di blackout.
L'inverter diventa ibrido con l'aggiornamento del software
Da un impianto fotovoltaico a una soluzione energetica completa: basta un istante per trasformare Fronius GEN24 in un inverter ibrido dotato dell'opzione di Full Backup e del collegamento a una batteria di accumulo. Tutto ciò è possibile grazie a Fronius UP.storage, l'innovativo aggiornamento del software di Fronius. Questa possibilità sostenibile rende Fronius GEN24 compatibile con il futuro, quindi un compagno stabile con cui condividere la propria rivoluzione energetica personale..
Straordinaria versatilità
Appeso, appoggiato o collocato su una staffa speciale, posizionato all'interno o all'esterno, Fronius GEN24 si adatta a ogni situazione e offre la massima flessibilità di design anche in caso di requisiti particolarmente rigidi. "In questo modo, anche i tetti con un orientamento particolare o con una superficie piccola possono essere utilizzati in modo ottimale per la produzione di energia. Grazie a Dynamic Peak Manager di Fronius, l'algoritmo di ombreggiamento integrato, è possibile raggiungere prestazioni elevate anche in caso di ombreggiamento parziale", spiega Peböck.
La sostenibilità al centro
Fronius GEN24 è caratterizzato dalle funzionalità già note degli inverter Fronius, tra cui la tecnologia di ventilazione attiva che garantisce prestazioni affidabili e ininterrotte anche in caso di una temperatura ambiente elevata, o l'architettura di sistema aperta che agevola l'integrazione di altri componenti come i dispositivi domotici. Inoltre, all'occorrenza è possibile sostituire e riparare con facilità i singoli componenti. Ciò consente di mantenere estremamente bassi sia il consumo di risorse, sia l'impronta di carbonio, come confermato dall'analisi del ciclo di vita (LCA) dei sostenibili inverter Fronius "Made in Europe".
"I sistemi energetici olistici di Fronius sono caratterizzati dalla migliore impronta di carbonio. La sostenibilità trasparente e completa dei nostri prodotti è ciò che ci distingue dalla concorrenza. Siamo precursori nel settore sia per quanto riguarda il livello di dettaglio, sia per la coerenza dell'ecobilancio. Con Fronius GEN24 siamo in grado ancora una volta di affiancare i nostri clienti durante la loro rivoluzione energetica personale", sostiene Martin Hackl, Global Director Marketing & Sales, Business Unit Solar Energy, Fronius International GmbH.