CeMAT Sud America: Fronius presenta i sistemi di ricarica delle batterie con il processo di ricarica Ri

Il processo di carica Ri segna una rivoluzione nella tecnologia di carica delle batterie: a differenza dei processi convenzionali, come il trasformatore a 50 Hz o la tecnologia ad alta frequenza (HF), la carica non segue una caratteristica fissa con una corrente predefinita. È invece determinata dalla resistenza interna effettiva della batteria (Ri), che a sua volta dipende dall'età, dalla temperatura e dallo stato di carica della batteria. Ogni singolo ciclo di carica è unico e ha una propria caratteristica, riducendo al minimo i sovraccarichi, che causano un'elevata perdita di energia e un dannoso riscaldamento della batteria. Questo sistema presenta due vantaggi significativi per gli operatori di carrelli elevatori elettrici: aumenta l'efficienza energetica durante la carica, riducendo così i costi energetici, e prolunga la vita utile della batteria. Molte aziende famose stanno già utilizzando con successo questa tecnologia, ad esempio nell'industria automobilistica, alimentare e logistica.
Presso lo stand 15 del padiglione A, Fronius mostrerà anche il suo know-how nell'allestimento di sale e stazioni di ricarica per batterie conformi alle norme. Fronius assiste i propri clienti fin dalla fase di progettazione e garantisce che gli impianti soddisfino tutti i requisiti necessari, tra cui la protezione antincendio e antideflagrante o la sicurezza sul lavoro. Fronius offre inoltre un'ampia gamma di prodotti per adattare i locali e le stazioni di ricarica delle batterie a circostanze e requisiti specifici, tra cui moduli di ricarica di varie dimensioni, moduli di sicurezza e manutenzione, stazioni di commutazione e alloggiamenti per l'uso all'esterno.
Con i sistemi di informazione e gestione “Cool Battery Guide Easy” e “Cool Battery Guide Premium”, Fronius ha sviluppato due soluzioni per sfruttare al meglio il parco batterie e prolungarne la durata. Un'unità di controllo mostra all'utente quale batteria è stata caricata completamente per più tempo ed è quindi la più fredda. Questo può essere indicato anche dalle strisce LED sui sistemi di ricarica delle singole batterie, assicurando che tutte le batterie vengano utilizzate con la stessa frequenza e abbiano il tempo sufficiente per raffreddarsi. Inoltre, la “Cool Battery Guide Premium” consente ai dipendenti di identificare le singole batterie e i sistemi di ricarica delle batterie. Il sistema registra automaticamente i dati rilevanti, analizza i cicli di carica e registra gli errori, rendendo la carica delle batterie ancora più sicura, affidabile ed efficiente. Grazie a questi dati, l'utente è in grado di determinare i potenziali risparmi che si possono ottenere ottimizzando l'utilizzo della batteria e del pool di batterie.