Perfect Charging
Perfect Charging
01/02/2017 / Hörsching
Rapporto utente

Ricarica ad alta efficienza energetica per un successo a lungo termine

Schachinger Logistik Holding GmbH ha realizzato un progetto davvero speciale presso la sua sede di Hörsching, vicino a Linz: un magazzino costruito interamente in legno. Uno dei principi fondamentali dell'azienda è la sostenibilità, motivo per cui il flusso interno dei materiali è gestito da una flotta di 67 carrelli elevatori elettrici. Schachinger utilizza i sistemi di ricarica delle batterie Selectiva di Fronius per caricare le batterie di trazione in modo estremamente conveniente ed efficiente, mentre il sistema informativo e di gestione Cool Battery Guide Premium ottimizza l'utilizzo del pool di batterie e ne prolunga la durata utile.

L'odore fresco del legno riempie l'aria, una luce calda e brillante scende dal soffitto e il rumore è piacevolmente basso. Una visita al magazzino LT1 dell'esperto di logistica Schachinger rivela che c'è qualcosa di speciale in questo edificio. Costruito per ampliare la sede aziendale a Hörsching, nell'Alta Austria, nel 2013, l'edificio è realizzato interamente in legno ed è uno dei più grandi del suo genere in Europa. Un magazzino a scaffalature alte, alto circa 14 metri, offre spazio per circa 20.000 pallet e circa 400 tonnellate di merci vengono caricate ogni giorno. Nonostante queste dimensioni, l'edificio logistico sembra quasi casalingo, offrendo un ambiente di lavoro sano per i suoi 70 dipendenti.

Un eccellente progetto edilizio

"Il magazzino LT1 soddisfa tutti i requisiti di una casa passiva", afferma Max Schachinger, Managing Partner e terza generazione alla guida dell'azienda a conduzione familiare. "Non si trattava di raggiungere i costi di costruzione più bassi possibili, ma piuttosto di stabilire una soluzione conveniente per l'intero ciclo di vita dell'edificio". Ciò non si manifesta solo nell'ambiente di lavoro, ma l'edificio logistico certificato tre volte colpisce anche per la sua elevata efficienza energetica e i bassi valori di CO2. Schachinger utilizza illuminazione LED a basso consumo energetico, mentre il riscaldamento e il raffreddamento sono ottenuti esclusivamente utilizzando acqua di falda. L'azienda ha già ricevuto diversi premi per questo innovativo progetto edilizio.

Il magazzino per pallet che copre quasi 10.000 metri quadrati è utilizzato principalmente per lo stoccaggio di alimenti. Schachinger è specializzata in logistica industriale innovativa, offrendo a produttori e grossisti in tutta l'Austria un'ampia gamma di servizi per il trasporto e lo stoccaggio di merci. Il sito di Hörsching è sia la sede centrale che il più grande centro logistico dell'azienda, rendendolo il secondo più grande parco logistico privato in Austria. In totale sono disponibili 50.000 postazioni di stoccaggio pallet distribuite in diversi edifici, di cui il magazzino LT1 è il più nuovo e moderno.

 

 

Unità elettriche per un'intralogistica sostenibile

Uno dei principi fondamentali di Schachinger è la sostenibilità, che è stata impiegata sia nella costruzione del nuovo edificio sia nella gestione quotidiana dell'azienda. Circa 67 carrelli elevatori dei produttori Linde e Jungheinrich sono in uso presso la sede di Hörsching come parte di un contratto di servizio completo e sono tutti alimentati da motori elettrici. Questi motori offrono una serie di vantaggi: sono alimentati a batteria, il che significa che non producono fumi di scarico, sono silenziosi, consumano energia in modo parsimonioso e richiedono poca manutenzione. Inoltre, poiché i carrelli elevatori devono essere disponibili in ogni momento, Schachinger ha optato per batterie di riserva. Queste consentono all'azienda di gestire un sistema a due turni dalle 4 del mattino fino all'1 del mattino del giorno successivo, senza interruzioni. 

Diverse stazioni di ricarica sono distribuite in tutta la sede, che i conducenti dei carrelli elevatori possono utilizzare per sostituire le batterie scariche in pochi minuti. Lo stesso vale per il magazzino LT1: sono disponibili complessivamente 49 dispositivi Selectiva (per una tensione di rete di 230 V o 400 V) dello specialista austriaco di tecnologia di ricarica Fronius per i diversi tipi di batteria dei marchi EnerSys-Hawker, Jungheinrich e Banner. Questi dispositivi sono flessibili e possono caricare tutte le batterie di trazione con una tensione fino a 80 volt, in modo estremamente delicato, affidabile ed efficiente.

 

Un processo di ricarica delicato e conveniente

Leopold Grammerstätter, Austria Sales Manager per i sistemi di ricarica delle batterie presso Fronius, svela il segreto dietro questi dispositivi: la tecnologia Active Inverter e il nuovo processo di carica Ri sviluppato da Fronius. "Il processo di carica si adatta ai requisiti di ogni batteria in base all'età, alla temperatura e allo stato di carica della batteria. Ogni singolo ciclo di carica è quindi unico e ha le sue caratteristiche". Ciò riduce al minimo le perdite all'inizio del processo di carica e durante la fase di ricarica, garantendo una carica ultra-fredda e delicata che aumenta significativamente la durata utile delle batterie di trazione. I dispositivi Selectiva sono anche estremamente efficienti dal punto di vista energetico. "Con un'efficienza totale fino all'84 percento, questo è circa il 30 percento in più rispetto alla tecnologia di carica convenzionale a 50 Hz", spiega Grammerstätter. "Ciò riduce il consumo di energia e le emissioni di CO2, abbassando così i costi dell'intera flotta di carrelli elevatori".

Anche la disponibilità delle batterie, e quindi dei carrelli elevatori, è aumentata grazie all'innovativa tecnologia di carica di Fronius. "Prima di iniziare a utilizzare questi dispositivi, dovevamo effettuare frequenti ricariche occasionali durante un turno", ricorda Gerhard Gillmair, Warehouse Manager presso Schachinger. "Ciò richiedeva molto tempo ed energia e non era di grande utilità". Tuttavia, non è più necessario. Grazie al delicato processo di ricarica personalizzato, le batterie forniscono energia sufficiente per un turno completo, richiedono una manutenzione notevolmente inferiore e raramente devono essere sostituite. "Questo ci avvantaggia anche finanziariamente, poiché i danni alle batterie non sono coperti dal contratto di leasing", aggiunge Gillmair.

 

Direttamente alla batteria più fredda

Fronius ha installato anche il sistema informativo e di gestione Cool Battery Guide Premium per Schachinger. Questo sistema ottimizza l'utilizzo del pool di batterie, guidando intuitivamente il conducente del carrello elevatore alla batteria che è stata completamente carica per più tempo e che è quindi la più fredda. Gillmair spiega la procedura: "Ai nostri conducenti viene assegnato un carrello elevatore personale, che ha un proprio tesserino identificativo con un codice a barre. Quando un dipendente porta il carrello elevatore alla stazione di ricarica, il codice a barre viene scansionato. Il sistema riconosce il tipo di batteria di trazione richiesta e un monitor e una striscia LED verde sul relativo sistema di ricarica della batteria mostrano al conducente quale batteria di questo tipo deve essere utilizzata successivamente. Se viene presa la batteria sbagliata, suona un segnale di allarme". Ciò garantisce che tutte le batterie vengano utilizzate con la stessa frequenza e abbiano tempo sufficiente per raffreddarsi, aumentando così notevolmente la durata utile.

Cool Battery Guide Premium consente inoltre all'utente di monitorare e ottimizzare costantemente il processo di ricarica. Il sistema registra automaticamente i dati rilevanti, analizza i cicli di ricarica e registra gli errori, rendendo la ricarica della batteria ancora più sicura, affidabile ed efficiente. "L'utente può valutare autonomamente i dati registrati o richiedere supporto ai nostri esperti concedendoci l'accesso remoto", afferma lo specialista Fronius Grammerstätter. L'esperto di tecnologia di ricarica ha anche una sede a Wels, a pochi chilometri di distanza. "Se necessario, possiamo essere sul posto in pochi minuti", sottolinea Grammerstätter. Questa elevata qualità del servizio è un altro motivo per cui Schachinger ha scelto Fronius.

 

Anche la tecnologia fotovoltaica è di Fronius

L'amministratore delegato Max Schachinger è impressionato dalla nostra innovativa tecnologia di ricarica: "I risparmi in termini di consumo energetico sono enormi rispetto ai nostri precedenti sistemi di ricarica delle batterie", spiega. "Il sistema Fronius si adatta perfettamente ai nostri piani per aumentare la sostenibilità e l'efficienza". Il fatto che l'azienda di logistica possa ora evitare la ricarica occasionale durante i turni farà risparmiare anche tempo prezioso. "La Cool Battery Guide Premium impedisce errori nella selezione della batteria giusta", aggiunge il responsabile del magazzino Gillmair. "Questo semplifica la vita ai nostri autisti e garantisce che sfruttiamo di più le nostre batterie". Per rendere autosufficienti le sue attività intralogistiche in futuro, Schachinger ha appena installato un enorme impianto fotovoltaico sul tetto del magazzino per coprire il suo fabbisogno energetico. Anche gli inverter sono di Fronius: "Non è stata una decisione difficile considerando il successo che abbiamo avuto con la tecnologia di ricarica", sorride Schachinger.

Contact person

Downloads