Perfect Charging
Perfect Charging
19/05/2020 / Wels
Prodotto

Un passo alla volta verso un'intralogistica neutrale per le emissioni di CO2

Wels, 20 maggio 2020 - L'utilizzo di energie rinnovabili offre alle aziende una serie di possibilità per ridurre l'impronta ecologica e dare quindi un importante contributo alla tutela dell'ambiente. Fronius aiuta i suoi clienti a compiere i passi giusti verso un'infrastruttura di ricarica neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2, riducendo così i costi operativi e diventando al contempo più sostenibili.
L'utilizzo di energie rinnovabili, in particolare di sistemi fotovoltaici, svolge un ruolo importante nel percorso verso un'intralogistica a zero emissioni di CO2.

Le aziende devono attualmente confrontarsi con un forte aumento dei prezzi dell'elettricità e con requisiti di protezione ambientale sempre più severi. Allo stesso tempo, le correnti di picco rappresentano una grande sfida per l'infrastruttura e la stabilità della rete e fanno aumentare il consumo di energia, e di conseguenza i costi e il bilancio di CO2. Oltre all'efficienza e all'economicità, anche la sostenibilità sta diventando un tema sempre più importante in tutti i settori. 

 

“Stiamo assistendo a una chiara tendenza delle aziende a essere più attive quando si tratta di riduzione di CO2 e decarbonizzazione e a cercare soluzioni pratiche e fattibili. È proprio questo che Fronius offre”, spiega Patrick Gojer, responsabile della Business Unit Marketing e Vendite del Perfect Charging. “Siamo a disposizione come partner per supportare i nostri clienti nel percorso verso un'infrastruttura di ricarica neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2. A tal fine, identifichiamo i possibili potenziali di risparmio nelle operazioni in corso e creiamo i requisiti per la necessaria trasparenza. La nostra esperienza pluriennale nella tecnologia di ricarica delle batterie e nell'energia solare ci consente di offrire ai clienti soluzioni di ricarica olistiche, intelligenti e al tempo stesso sostenibili”. Un altro vantaggio fondamentale è che l'intero sistema proviene da un unico fornitore, il che significa che Fronius è anche l'unico interlocutore per qualsiasi intervento di manutenzione e assistenza e può rispondere rapidamente e in modo mirato.   

 

Energia solare autoprodotta per la flotta di carrelli elevatori

 

L'uso di energie rinnovabili e in particolare di sistemi fotovoltaici, svolge un ruolo importante nel percorso verso un'intralogistica a zero emissioni di CO2. Gli edifici industriali, con i loro grandi tetti piani, sono spesso siti ideali per i collettori solari. L'energia che producono può essere utilizzata in modo eccellente, ad esempio per il funzionamento dei carrelli elevatori elettrici. Questi ultimi sono responsabili fino a un terzo del consumo totale di energia in molte aziende. “L'energia solare autoprodotta garantisce una maggiore indipendenza dalla rete pubblica, riduce i costi energetici e le emissioni di CO2 ed è quindi un passo importante verso una maggiore sostenibilità”, afferma Gojer.  

 

Con la gamma di caricabatterie Selectiva, Fronius offre la tecnologia più avanzata disponibile sul mercato per la ricarica delle batterie di trazione dei carrelli elevatori elettrici. Questi possono essere combinati in modo ottimale con il segmento di business Fronius Solar Energy, specializzato nella progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici su misura, compresi gli inverter. La soluzione di rete Charge & Connect di Fronius garantisce la necessaria trasparenza e controllabilità. Grazie a questo sistema completo e intelligente, gli utenti possono aumentare notevolmente la quantità di energia rinnovabile e adattare in modo ideale il fabbisogno energetico della flotta di carrelli elevatori alla quantità di energia disponibile. I costosi picchi di carico possono essere controllati meglio o del tutto evitati, a seconda dell'utilizzo della capacità dell'impianto fotovoltaico.

Contact person

Downloads