Anteprima della fiera LogiMAT 2017

La tecnologia di ricarica Fronius è utilizzata in tutto il mondo per il funzionamento di carrelli elevatori elettrici nell'intralogistica o come alimentazione affidabile per le batterie di avviamento dei veicoli in stabilimenti di produzione, showroom e officine. Con il suo processo di ricarica Ri, l'azienda ha sviluppato il processo di ricarica più avanzato, efficiente e delicato fino ad oggi per le batterie al piombo. Gli austriaci sono anche pionieri delle tecnologie di azionamento alternative, come la batteria agli ioni di litio e le celle a combustibile. Fronius supporta i propri clienti analizzando la situazione attuale e il potenziale di risparmio dalla pianificazione, progettazione e messa in servizio dell'infrastruttura di ricarica ottimale fino alla manutenzione e alla riparazione, sempre con l'obiettivo di ottimizzare in modo sostenibile i processi di intralogistica per ridurre i costi.
Allo stand 8C76/79 (padiglione 8), i visitatori di LogiMAT possono scoprire la gamma di prodotti offerti dal leader tecnologico. Fronius ha ampliato la famiglia di successo Selectiva per includere diversi nuovi modelli nelle categorie di potenza da 2 kW e 3 kW. I caricabatterie sono progettati per batterie di trazione con tensioni di 24 e 48 volt. L'innovativo processo di carica Ri riduce al minimo la sovraccarica, poiché ciò causa un'elevata perdita di energia e un riscaldamento dannoso delle batterie. Di conseguenza, l'utente beneficia di un consumo energetico notevolmente ridotto e di una maggiore durata della batteria.
Fronius ha inoltre sviluppato il sistema di gestione e informazione "Cool Battery Guide Easy", che garantisce un utilizzo ottimale del pool di batterie. Un'unità di controllo collegata a una striscia LED su ogni caricabatterie guida intuitivamente l'utente alla batteria che è stata completamente carica per più tempo. Ciò garantisce che tutte le batterie vengano utilizzate con la stessa frequenza e abbiano abbastanza tempo per raffreddarsi. Presso il proprio stand fieristico, Fronius esporrà anche le proprie celle a combustibile e soluzioni agli ioni di litio, entrambe con un potenziale significativo per le future applicazioni di azionamento nel settore dell'intralogistica.
A LogiMAT, Fronius presenterà anche la sua Switch Box: una soluzione che garantisce che le batterie rimangano cariche, anche quando vengono conservate per lunghi periodi. La Switch Box può essere collegata a un sistema di carica della batteria Selectiva e dispone di connessioni per un massimo di dieci batterie che vengono caricate una dopo l'altra. Non appena ogni batteria è stata caricata a turno, il ciclo si ripete fino alla rimozione delle batterie. Ciò impedisce la dannosa solfatazione che deriva dall'autoscarica, aumentando così la durata utile a lungo termine. Una soluzione così innovativa sarà di particolare interesse per i concessionari di carrelli elevatori che dispongono di una propria flotta a noleggio o per i rivenditori di batterie che devono immagazzinare le batterie per un lungo periodo di tempo.
Fronius dimostrerà anche le sue competenze di consulenza esperta al LogiMAT. L'azienda non solo offre la soluzione perfetta per ogni esigenza concreta, ma ha anche la risposta giusta a ogni domanda derivante da argomenti di tendenza come le nuove leggi sull'efficienza energetica, la logistica verde o la scelta tra carrelli elevatori diesel ed elettrici. L'allestimento e la gestione di sale e stazioni di ricarica delle batterie conformi agli standard è un altro ambito in cui Fronius è un partner esperto. Lo specialista supporta i propri clienti fin dalla fase di progettazione e garantisce che i sistemi soddisfino tutti i requisiti necessari, tra cui la protezione antincendio ed esplosiva o la salute e la sicurezza sul lavoro.
Utilizzando il calcolatore I-SPoT gratuito, Fronius fornisce agli operatori una panoramica dei costi operativi correnti associati ai loro sistemi di carrelli elevatori. Prendendo in considerazione diversi parametri, come il numero di cicli di ricarica settimanali, il prezzo dell'elettricità, le capacità delle batterie e i tempi di ricarica disponibili, Fronius può calcolare i potenziali risparmi in termini di costi energetici ed emissioni di CO2. Lo strumento di visualizzazione I-SPoT Viewer fornisce la panoramica perfetta dei dati di ricarica e presenta i cicli di ricarica delle batterie in forma grafica. Errori come impostazioni errate del dispositivo o guasti alla batteria possono quindi essere rapidamente identificati e corretti, consentendo agli utenti di ridurre in modo significativo e duraturo i costi intralogistici.
Fronius a LogiMAT 2017: Padiglione 8, Stand 8C76/79