Verso l’indipendenza energetica con la soluzione di accumulo Fronius GEN24 Plus e BYD
La nostra risponde perfettamente a queste esigenze: unito alle batterie BYD, l’inverter ibrido Fronius GEN24 Plus permette di realizzare soluzioni di accumulo altamente efficienti, sia per impianti monofase sia trifase. Questa nuova generazione di inverter si contraddistingue per:
- una gestione intelligente dei flussi energetici proveniente da diverse fonti,
- due opzioni di backup,
- una facile integrazione con tecnologie di terze parti come batterie di accumulo, pompe di calore e colonnine di ricarica.
Essendo inverter ibridi, il sistema di accumulo elettrico può essere aggiunto anche successivamente all’installazione, senza dover intervenire sull’impianto esistente. Le batterie si possono collegare sia sul lato AC, sia sul lato DC, offrendo così la massima flessibilità di configurazione all’installatore e completa libertà di scelta ai clienti sul tipo di investimento
.Nel caso specifico della gamma GEN24 Plus, gli inverter sono certificati secondo la normativa CEI 0-21 ed. 2019/04 per l’abbinamento con le batterie BYD Battery-Box Premium HVS/HVM (lato DC).
Questa tipologia di batterie utilizza una tecnologia al litio ferro fosfato e si caratterizza per le elevate prestazioni del ciclo di carica/scarica, la stabilità termica e la profondità di scarica del 90%. Grazie alla tecnologia al litio, queste batterie assicurano una durata maggiore rispetto ai comuni modelli al piombo. Un’ulteriore peculiarità di queste batterie risiede nella loro modularità, che consente di espanderne la capacità anche in un secondo momento.

Fronius GEN24 Plus: sostenibile dall’inizio alla fine
Per Fronius la sostenibilità a 360° è al centro di ogni fase del ciclo di vita di prodotti e soluzioni: dalla progettazione alla scelta dei materiali e dei fornitori, alla produzione sostenibile e all’assistenza post-vendita che accompagna il prodotto fino al termine del suo impiego e allo smaltimento.
Fronius GEN24 Plus ricalca perfettamente questo modo di pensare e di agire: infatti è il primo inverter ad essere stato certificato da un istituto indipendente per la sostenibilità del suo intero ciclo di vita (LCA). Questo significa attenzione alle materie prime e al trasporto delle stesse, uso consapevole di materiali (inclusi gli imballaggi) e risorse, sostenibilità del processo produttivo con utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili, durata e grado di efficienza dei prodotti e non ultimo la riparabilità e il riciclo.
Una sostenibilità che in Fronius si trasforma in un vero e proprio modello di un'economia circolare grazie a prodotti resistenti, riparabili e riutilizzabili, che contengono anche materiali già riciclati. Un esempio? Oltre a rispettare la Direttiva RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettrotecniche nell'EU), il 90% dell’alluminio usato per realizzare principali i componenti degli inverter è riciclato.

