80 anni di innovazione. 80 anni di tecnologia. 80 anni di Fronius

Tutto inizia il 20 giugno 1945, quando Günter Fronius annuncia ufficialmente in una locanda di offrire interventi di manutenzione per radio e apparecchiature elettriche. Di lì a poco, l'idea rivoluzionaria: fabbrica un dispositivo che consente di ricaricare le batterie delle auto per utilizzarle più a lungo. Al primo prodotto Fronius, che riscuote grande successo, seguono caricabatterie innovativi per applicazioni industriali, ad esempio per le batterie dei carrelli elevatori. La storia di successo può avere inizio.
"Se si considera il contesto di allora, i nostri inizi sono caratterizzati da forza innovativa, audacia e coerenza. La scarsità di risorse ha risvegliato l'ingegno di mio nonno, spingendolo a sfruttare al meglio le risorse esistenti e a renderle riparabili, disponibili e accessibili a un'ampia fascia di popolazione", afferma Elisabeth Engelbrechtsmüller-Strauß, CEO di Fronius e nipote del fondatore dell'azienda.
Il successo attraverso la perseveranza
Già cinque anni dopo il primo lancio, Günter Fronius amplia la gamma di prodotti con i trasformatori di saldatura. Da questo momento, Fronius cresce fino a diventare un'imponente impresa industriale di medie dimensioni. Nel 1980 avviene il passaggio generazionale: Brigitte Strauß e Klaus Fronius prendono il timone dell'azienda e intraprendono un percorso di crescita e di internazionalizzazione che porta alla creazione di soluzioni di saldatura innovative e alla fondazione di numerose (a oggi 37) filiali in tutto il mondo. A partire dal 1992 Fronius si concentra anche sull'energia solare, all'epoca considerata una semplice alternativa e oggi diventata imprescindibile dal settore energetico.
"Siamo cultori delle energie rinnovabili e, in linea con la nostra visione di 24 ore di sole, lavoriamo costantemente a soluzioni per l'interconnessione dei settori dell'energia elettrica, del riscaldamento, del raffrescamento e della mobilità elettrica", spiega Engelbrechtsmüller-Strauß, subentrata a sua madre e a suo zio nella direzione dell'azienda nel 2012.
Il successo attraverso il progresso
Con i suoi prodotti e le sue soluzioni, l'azienda ha plasmato il progresso economico in tutto il mondo, contribuendo quindi significativamente alla crescita di altre aziende, ad esempio nel settore automobilistico.
Attualmente Fronius opera in due settori di attività strategici. Fronius Welding, che continua a rivoluzionare la tecnologia di saldatura, e Solar & Energy, che continua a perseguire l'obiettivo di utilizzare al meglio l'energia solare e di ottimizzare i sistemi di ricarica per l'intralogistica basati sull'idea del fondatore dell'azienda e sul primo prodotto Fronius. Per quanto questi due settori di attività possano sembrare apparentemente diversi, la missione definita da 80 anni e perseguita da circa 7.000 specialisti in tutto il mondo è identica: studiare e controllare l'energia elettrica come combustibile del futuro. "E questo futuro deve essere degno di essere vissuto, per noi e per le generazioni a venire", afferma Engelbrechtsmüller-Strauß.
Il successo attraverso la lungimiranza
Guardando al passato si può contemporaneamente guardare al futuro: Fronius continuerà a studiare la conversione della corrente elettrica e a sviluppare, produrre e promuovere soluzioni mirate in questo ambito. L'azienda continua a trovare nuovi modi per raggiungere questo obiettivo, ma secondo l'amministratrice delegata alcune cose sono già ben definite: "Nessuno può dire cosa porterà concretamente il futuro. Tuttavia, rimaniamo finanziariamente indipendenti e rafforziamo la nostra sede in Austria e, con essa, la creazione di valore chiaramente orientata all'Europa. Viviamo il nostro spirito di ricerca concentrandoci su qualità e semplicità di utilizzo."
Photo credits: Fronius International GmbH, Reprint free of charge