Taglia dell'impianto |
5 kWp |
Finalità, tipologia di impianto |
Installazione sul tetto |
Unità di stoccaggio |
1 Fronius Solar Battery 7.5 |
Inverter |
1 Fronius Symo Hybrid 5.0-3-S |
Messa in funzione |
Prima installazione: Luglio 2013 Upgrade con Fronius Energy Package: Gennaio 2015 |
Ricavo annuo | 4,600 kWh |
Caratteristiche speciali |
Sistema Loxone Home Automation. Un motorino e una moto elettrici sono alimentati con l'energia fotovoltaica |
“Non dover pagare un centesimo quando vado al distributore di benzina è sicuramente molto comodo”, dice la figlia sedicenne del proprietario dell'impianto Manfred Wittmann. “Fare benzina ai loro motorini richiede gran parte delle paghette dei miei amici. Non solo posso fare il pieno gratis, ma il mio motorino non produce emissioni nocive”. Anja utilizza l'energia generata dall'impianto fotovoltaico sul tetto per mantenere il suo motorino elettrico completamente carico.
“Abbiamo un impianto fotovoltaico da 5 kWp dal luglio 2013. Ora abbiamo aggiunto una soluzione di accumulo per utilizzare in modo più efficiente l'elettricità fotovoltaica che produciamo. In questo modo abbiamo aumentato il nostro tasso di autoconsumo da una media annuale del 30% al 70%. Una buona parte dell'energia generata viene utilizzata per alimentare le nostre biciclette elettriche, che funzionano quasi esclusivamente a energia solare”, spiega Manfred Wittmann.
I processi di gestione dell'energia sono controllati da un Miniserver Loxone. In combinazione con l'impianto fotovoltaico, vengono gestite in modo intelligente diverse utenze della famiglia, massimizzando il livello di autoconsumo. Durante l'estate la famiglia può coprire fino al 90% del proprio fabbisogno elettrico grazie al proprio impianto fotovoltaico.